Scuola di scialpinismo

La scuola, nata da un'esigenza regionale nel 1980, si è poi sviluppata autonomamente nell'ambito delle due sezioni triestine del CAI (AXXXO e SAG).
Grazie ai propri istruttori nazionali, regionali e sezionali è in grado di organizzare ogni anno corsi base (SA1), avanzati (SA2) e corsi intersezionali per aiuto istruttori (SA3).
Fine della scuola è quello di riuscire a divulgare la corretta attività scialpinistica per muoversi in piena sicurezza in ambiente invernale.