La Casa Alpina

 
Posizione GPS: N 46° 29,567 - E 13° 29,540
La Casa Alpina “Julius Kugy” è aperta ai Soci del Club Alpino Italiano, i quali hanno diritto ad uno sconto, ma anche a chiunque abbia il piacere di frequentare la montagna. Il Centro è stato ricavato dalla ristrutturazione del vecchio fabbricato, in origine il mulino del paese, sotto il quale scorreva un corso d’acqua attualmente interrato, che ancora oggi esiste sotto la costruzione, adattato allo scopo di ventilare ed isolare la casa. Le opere sono state possibili grazie ai fondi comunitari ottenuti come incentivo per lo sviluppo della montagna e per una frequenza sicura ed appropriata

Questa struttura ricettiva e didattica (assoggettata alla disciplina dei rifugi escursionistici) consente il pernottamento con 23 letti a castello suddivisi in quattro camere comuni dotate di un elevato numero di servizi igienici e docce, nonché di locali adattati secondo le norme previste per il soggiorno di persone disabili, con relativo servizio d’ascensore monta-carrozzelle. La sala da pranzo ha la capacità di una quarantina di coperti, la cucina tenderà a valorizzare i numerosi tipi di formaggi prodotti localmente ed i suoi derivati e rivisiterà alcune ricette carniche, poi c’è la sala multimediale che dispone di 50 posti a sedere; sito ideale per conferenze, corsi, aggiornamenti, che permette la visione di filmati, presentazione di libri ed altro grazie alla sua dotazione tecnologica. Naturalmente il Centro è aperto anche ad Associazioni, Enti, Scuole, giovani ed a tutti coloro che desiderano oltre allo svago, approfondire la conoscenza del territorio o praticare tutti gli sport estivi e invernali legati alla montagna.

la Casa Alpina attualmente è gestita da Barbara Perdan
per informazioni e/o prenotazioni telefonare al 0428 871860 o al 333 7999272
Vedi anche il sito cliccando sul bottone rosso....