STEPS – GIOVANI ALPINISTI SU ANTICHI SENTIERI

LIBRO CENTENARIO GRUPPO GROTTE
7 Novembre 2018
ALPINISMO TRIESTINO n° 168
6 Dicembre 2018

Dallo Yosemite, seguendo i passi di John Muir, fino alle Dolomiti

Alberto Dal Maso, Sara Segantin, Roald Bruil, Nataša Volčanjk e Davide Antonini in questo film-documentario vanno alla scoperta delle montagne, con un approccio olistico ed eclettico, in cui attività outdoor, letteratura e tecnologia svolgono un ruolo attivo nel definire linee di pensiero innovative e visioni del mondo sostenibili a livello ambientale e sociale, che a loro volta promuovano cambiamenti concreti.
È un’avventura che parte dal passato, da parole già dette e dai passi già fatti dal naturalista Muir 150 anni fa, per interpretarne il messaggio e declinarlo nei sentieri che ci portano verso il futuro: un futuro di arte e progresso da costruire insieme, ognuno a modo suo e nella sua direzione, attraverso le diversità e le peculiarità delle persone, delle culture e dell’ambiente.

vedi i teasers del film

Patrocinato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dal Club Alpino Italiano, dal Parco Naturale Dolomiti Friulane, dalla Fondazione Dolomiti Unesco e dall’Università degli Studi Trieste, il progetto “STEPS – Young Alpinists on Ancient Trails” è a cura di Alberto Dal Maso e Sara Segantin in collaborazione con l’Associazione XXX Ottobre. Oltre al documentario, il progetto prevede anche la prossima pubblicazione del volume “Steps – Giovani Alpinisti su Antichi Sentieri” e la stampa 3D dei modelli di alcune aree dello Yosemite e delle Dolomiti, tra cui il Campanile di Val Montanaia. Maggiori informazioni nella pagina Facebook del progetto.